
L’ACUFENE
L’acufene è la percezione di un rumore interno all’orecchio.
Può essere avvertito in uno o in entrambi gli orecchi, oppure genericamente all’interno della testa. Si manifesta in diversi modi:
- un fischio sottile di frequenza acuta (es. fischio della pentola a pressione)
- un ronzio di tonalità più grave (es. risacca del mare, ronzio elettrico)
- un suono variabile e diffuso su tutte le frequenze dell’udibile (es. cinguettio, cicale, grilli, cigolio, friggitrice)
- un suono pulsante come il cuore o intermittente come uno scatto meccanico.
Circa 2.5-5 milioni di italiani convivono con l’acufene, ma il disturbo ha caratteristiche diverse a seconda del paziente: alcune persone percepiscono il tinnitus dopo l’esposizione a rumori molto forti, altre persone invece sentono un rumore anche flebile costantemente.
L’acufene non fa distinzioni e può colpire a qualsiasi età, anche se più diffusa tra gli adulti-
Dott Giuseppe Fiumanò
Medico chirurgo - Specialista in otorinolaringoiatria
Lo studio riceve per appuntamento.
Contattaci
- Via Aldo Moro, 84/D · 90046 Monreale (PA)
- Cell: 3392932394